IL CONTESTO


Nei dintorni si trovano l’Università Iulm, la prestigiosa Università Bocconi e la Nuova Accademia delle Belle Arti (NABA), insieme al progetto del Superstudio Maxi che farà diventare questa zona di Milano una dependance del "Tortona District", polo d'eccellenza per design, moda e night life.
San Cristoforo, infine, è ben collegata al resto della città, grazie alle stazioni Famagosta e Romolo della MM2.
Completa l'offerta dei servizi pubblici nelle immediate vicinanze il prestigioso ospedale universitario San Paolo, sede distaccata della facoltà di medicina dell'Università degli Studi di Milano. 

VICINI
AL CENTRO

MA FUORI
DALLA CONFUSIONE

Il nuovo quartiere 
San Cristoforo


Qui hanno vissuto signorotti locali, ricchi possidenti, e la regina Carolina d'Inghilterra, che dimorò, a fine Ottocento per quasi trent'anni. Ne sono testimonianza le pregiate ed antiche cascine con i loro ampi spazi verdi, che oggi vanno a costituire il parco Campagna. A questo si andrà a sommare l’enorme riqualificazione del verde proprio nel ex scalo ferroviario San Cristoforo, costituendo così uno dei grandi polmoni verdi della città di Milano. Oggi il quartiere, posto a sudovest di Milano, stretto tra la Darsena, il Naviglio Grande e quello pavese, è uno dei più interessanti esempi della Milano che cresce e sperimenta a ritmo sfrenato. A San Cristoforo c'e' la Milano del futuro. L'Università Iulm, prima in Italia ad avere un corso di laurea in relazioni pubbliche, la prestigiosa Università Bocconi e la Nuova Accademia delle Belle Arti ( NABA), quest'ultima attiva nell'alta formazione creativa e musicale. Il progetto del Superstudio Maxi, farà diventare questa zona di Milano, dependance del "Tortona District", polo d'eccellenza per design, moda e night life. San Cristoforo, infine, e' ben collegata al resto della città, grazie alle stazioni Famagosta e Romolo della M2. Completa l'offerta dei servizi pubblici, il prestigioso ospedale universitario San Paolo, sede distaccata della facoltà di medicina dell'Università degli Studi di Milano. 

Tradizione, storia, sostenibilità, 
verde e futuro in un'unica soluzione:  vivere San Cristoforo.  

VIA ZUMBINI 37
20143 Milano
COMPILA IL FORM
e verrai ricontattato da uno dei nostri consulenti

IL CONTESTO


In questo quartiere c’è la Milano del futuro, ma anche quella del passato, c’è la Milano con tutta la sua energia e c’è la Milano più privata.  Nei dintorni si trovano l’Università Iulm, la prestigiosa Università Bocconi e la Nuova Accademia delle Belle Arti (NABA), insieme al progetto del Superstudio Maxi che farà diventare questa zona di Milano una dependance del "Tortona District", polo d'eccellenza per design, moda e night life. San Cristoforo, infine, è ben collegata al resto della città, grazie alle stazioni Famagosta e Romolo della MM2. Completa l'offerta dei servizi pubblici nelle immediate vicinanze il prestigioso ospedale universitario San Paolo, sede distaccata della facoltà di medicina dell'Università degli Studi di Milano.